Lo chef stellato Michelin, Rowley Leigh ha pensato di servire i suoi manicaretti agli avventori del cinema londinese The Lounge che aprirà a gennaio 2012. Perché accontentarsi di un bicchierone di popcorn quando si può avere un hamburgher “royale” con filetto di manzo, un risotto alle triglie, una bibita ghiacciata al lemongrass?! Leigh assicura che con 30 o 40 sterline si può gustare dell’ottimo cibo guardando un bel film. Non rischiamo però così di perderci qualcosa del film o dell’ottima cena? Non rischiamo di non capire, a luci spente, cosa stiamo mettendo in bocca, o peggio di restare attaccati alla poltrona a causa della salsa barbecue? E se l’odore dei popcorn sgranocchiati rumorosamente dal nostro vicino ci da fastidio, cosa sarà del nostro sensibile olfatto con il risotto di pesce? Caro Rowley, se è vero che 2 è sempre meglio che one soprattutto in tempo di crisi, in questo caso forse è meglio concentraci su una cosa alla volta per gustare a pieno entrambe e fermarci un attimo e rilassarci in un buon ristorante o davanti a un bel film. Ne abbiamo così bisogno, caro Rowley.
thisislondon.co.uk
guardian.co.uk
E invece a me piace quest'idea della cena al cinema. Le cose sono due: o posticipate il primo spettacolo alle nove, meglio nove e un quarto, e mi permettete di cenare senza ingozzarmi, oppure mi fate cenare al cinema. Il secondo spettacolo durante la settimana d'inverno dopo una certa età è improponibile.
RispondiEliminanon credo che aderirei all'iniziativa, ho grosse difficoltà a tenere coltello e forchetta già in un ristorante normale. preferisco vedere il film mangiando le bomboniere dell'algida. un caro saluto
RispondiElimina